Campionato: niente rimonte, in semifinale vanno La Fiorita e Tre Fiori
Tre Fiori e La Fiorita proteggono i rispettivi “investimenti” fatti nelle gare di andata e staccano il pass per le semifinali play-off. Sia la squadra di Girolomoni che quella di Ceci scelgono la via del 2-0 per portare a compimento le rispettive missioni. A Montecchio, Prandelli apre le marcature al 26’ con un magistrale calcio di punizione, firmando così il terzo gol in due gare nel quarto di finale/derby con il Fiorentino. Fiorentino che fin lì si era visto con Chiaruzzi (percussione e mancino sull’esterno della rete) e soprattutto con il destro a giro di Abouzziane disinnescato da un grande Nardi. Il Tre Fiori, invece, aveva fatto le prove di 1-0 con la conclusione masticata di Sensoli (bello sviluppo dell’azione sulla corsia di sinistra) e poi con il tentativo ambizioso di pallonetto di Federico Benedettini da fuori area: palla non così distante dai pali difesi dall’omonimo Simone. Come Abouzziane, anche Sensoli prova il gran tiro a giro, velenoso ma fuori bersaglio. Molinari sceglie invece una violenta botta di collo pieno per dare grattacapi a Nardi, rapido a distendersi alla propria destra e a sventare. La scena si ripete molto simile al 35’: Bottoni carica un gran destro da fuori, Nardi vola e con i pugni protegge ancora il clean sheet. L’ultimo squillo del primo tempo è di Sensoli: gran dribbling in corsia su Diagne, movimento ad accentrarsi e destro forte che sorvola di poco il montante. La ripresa si apre con la punizione mancina di Belward, leggermente troppo stretta. Poco dopo, una palla persa da Galeone schiude al contropiede del Tre Fiori, rifinito da Pini con un cross teso e forte che attraversa tutta l’area piccola senza esser sfruttato né da Sensoli né da Errichiello. Simone Benedettini mette i guantoni sulla conclusione di Guerra, mentre Bottoni, poco dopo, deve fare una diagonale profonda e decisiva – rischiando anche di commettere autorete – per anticipare Errichiello alle porte dell’area piccola. Il Fiorentino si rivede con la giocata funambolica di Belward in mezzo ad una gabbia di avversari e successiva conclusione mancina che chiama in causa Nardi, senza tuttavia impensierirlo troppo. Nel finale, il Tre Fiori chiude a doppia mandata l’incontro – e a quadrupla mandata il quarto di finale – con la correzione facile facile di Bernardi su cross basso e leggermente deviato di Terenzi. Sarà il San Giovanni a contendere agli uomini di Girolomoni un posto nella finalissima.
La Fiorita sfiderà invece il Cosmos alla luce delle vittorie per 2-1 e 2-0 contro il Faetano. Il secondo “derby del Marano” nello spazio di pochi giorni si anima immediatamente con il destro dalla distanza di Gasperoni, controllato in due tempi da Forconesi. Poco dopo, Ambrosini riceve in area, palleggia e poi prova il gol da cineteca: rovesciata spettacolare ma tenera, che non fa male all’estremo del Faetano. Non ha difficoltà neppure Vivan a bloccare la prima conclusione del Faetano, quella che al 10’ Brisigotti scocca dal limite dell’area. La Fiorita torna immediatamente a presidiare la metà campo avversaria, facendo due tentativi di vantaggio con Ambrosini (destro forte e a lato) e Massari, la cui conclusione dalla lunetta sibila alla destra di Forconesi. Un giro di lancetta e anche Riccardi decide di provarci: ottimo il dribbling su Bertuccini, alto però il destro (piede meno nobile) del classe 2006. Il gol arriverebbe alla mezz’ora: Zafferani si fa trovare pronto alla deviazione sul cross basso di Ambrosini, ma partendo da posizione irregolare. Non c’è bandierina alta, invece, quando Massari, solo in mezzo all’area, dilapida il cross al bacio del solito Ambrosini. Massari che al 41’ prova a rifarsi con una gran giocata sulla linea di fondo e successivo assist per Zafferani, la cui conclusione viene respinta da uno straordinario Forconesi. Il portiere del Faetano vede poi spegnersi fuori di un nulla la punizione di Ambrosini; invece, in chiusura di frazione, non riesce ad arrivare sul mancino a giro di Gasperoni che va a “morire” vicino al palo lontano: Fiorita che si porta sul 3-1 nell’aggregato. In avvio di secondo tempo, Riccardi sceglie il piede preferito – il mancino – per tentare di entrare a referto, ma anche stavolta manda alto. Comunque dovrà pazientare poco, l’ex San Marino Academy, per levarsi lo sfizio di segnare. Ambrosini fa correre Gasperoni, che con un cross delicato serve perfettamente sul secondo palo Riccardi: colpo di testa vincente e 2-0 servito. Al 67’ Riccardi indossa i panni dell’uomo assist: sprint in corsia e cross per Leka, che schiaccia troppo la conclusione. Passano pochi minuti ed il Faetano costruisce la palla gol più grande: Romano manda a vuoto due avversari con una finta di corpo e poi scarica un mancino rabbioso che coglie in pieno la traversa. Poco dopo è Brisigotti ad avvicinare la porta di Vivan: arcobaleno largo di pochissimo. È di fatto l’ultimo tentativo di scuotere un incontro che mette la parola fine alla stagione del Faetano, allo stesso modo in cui a Montecchio, questa sera, sono scesi i titoli di coda su quella del Fiorentino.
Ecco il quadro completo dei play-off di Campionato Sammarinese 2024-25:
Campionato Sammarinese 2024-25 | postseason
Data | Evento | Orario/Risultati | League | Stagione | Stadio | Match Day |
---|---|---|---|---|---|---|
Fiorentino - Juvenes-Dogana | 1 - 1 | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Dogana | Turno Preliminare | |
Murata - Faetano | 0 - 1 | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Montecchio | Turno Preliminare | |
(QFB) Tre Penne - Cosmos | 1 - 1 | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Dogana | Quarti di Finale | andata | |
(QFC) Folgore - San Giovanni | 0 - 1 | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Montecchio | Quarti di Finale | andata | |
(QFA) La Fiorita - Faetano | 2 - 1 | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Montecchio | Quarti di Finale | andata | |
(QFD) Tre Fiori - Fiorentino | 3 - 1 | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Montecchio | Quarti di Finale | andata | |
(QFB) Cosmos - Tre Penne | 1 - 0 | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Montecchio | Quarti di Finale | ritorno | |
(QFC) San Giovanni - Folgore | 1 - 1 | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Dogana | Quarti di Finale | ritorno | |
(QFA) Faetano - La Fiorita | 0 - 2 | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Dogana | Quarti di Finale | ritorno | |
(QFD) Fiorentino - Tre Fiori | 0 - 2 | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Montecchio | Quarti di Finale | ritorno | |
(SF1) La Fiorita - Cosmos | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Dogana | Semifinali | andata | ||
(SF2) San Giovanni - Tre Fiori | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Montecchio | Semifinali | andata | ||
(SF2) Tre Fiori - San Giovanni | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Dogana | Semifinali | ritorno | ||
(SF1) Cosmos - La Fiorita | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Montecchio | Semifinali | ritorno | ||
Perdente SF1 - Perdente SF2 | Campionato Sammarinese | Play-off | 2024-2025 | Finale | 4° posto |