Campionato: il Cosmos chiude quarto, trascinato da un super Badalassi
Il Cosmos conquista il quarto posto in campionato grazie allo sprint compiuto nell’ultimo segmento di una gara tirata e per nulla avara di gol. Il San Giovanni passa in vantaggio sfruttando il primissimo corner: Semprini e la difesa del Cosmos non riescono a “pulire” l’area piccola e Ghiggini risolve la mischia spedendo la palla – di poco – oltre la linea di porta, nonostante il tentativo di salvataggio da parte di Carbonara. La risposta immediata degli uomini di Selva pende sul lato destro del campo, quello di Ben Kacem: l’attaccante sprinta e poi serve a rimorchio Rinaldi, che non ha un impatto felice con la sfera nel cuore dell’area di rigore. Starna deve sfoderare la prima parata di livello su Errico, che dai sedici metri aveva messo nel mirino l’angolo basso. Gli sforzi dei Gialloverdi vengono ripagati poco dopo: Carbonara crossa da destra, Pierri aggiusta la sfera per l’accorrente Badalassi che la gira immediatamente a fil di palo. Rimesse le cose a posto, il Cosmos non toglie il piede dall’acceleratore. Ma c’è anche il San Giovanni, che si rivede in attacco con la punizione dal vertice calciata da Zanni: parabola velenosa, sulla quale la difesa si salva con affanno. Scavallata la mezz’ora, De Nicolò sfonda per vie centrali sfruttando anche il “blocco” involontario di Montebelli e poi si presenta al cospetto di Semprini, abilissimo a calcolare al millisecondo il tempo dell’uscita bassa. Badalassi fa le prove di doppietta con una rasoiata che sfiora il basamento del palo. Dopodichè, su imbeccata di Rinaldi, sguscia via con una finta a Ghiggini e Zanni, prima di infilare comodamente la sfera sotto la traversa e così completare la rimonta. Il 2-1 però non uscirà indenne dalle “forche caudine” dei minuti di recupero. Il Cosmos protesta animatamente per un tackle di Senjia in area di rigore ai danni di Pierri. L’azione prosegue, il fronte si ribalta e De Nicolò, dopo aver rubato palla a Ben Kacem, sprinta verso la linea di fondo e poi serve un assist prelibato a Zanni, chiamato a nulla più che ad un comodo appoggio sottoporta.
Starna deve mettere i pugni, nella ripresa, sulla punizione al veleno di Pastorelli. Dall’altra parte, De Nicolò prova ad ispirare Stefano Sartini, che non riesce a dare sufficiente forza alla propria conclusione mancina. Si arriva nell’ultimo nono di gara. Corinti prova a sorprendere Semprini con un destro dalla distanza, ambizioso ma centrale. Per tutta risposta il Cosmos trova il nuovo vantaggio, e sempre con Badalassi, che sfrutta l’ultimissima occasione della stagione per guadagnare – provvisoriamente, nell’attesa della finale – la seconda posizione nella classifica dei marcatori. Al bomber ex Tre Penne e Tre Fiori basta aprire il piattone per tramutare in oro la sapiente sponda di Ammirati: tripletta personale e 3-2 Cosmos. Nei pochi minuti restanti il San Giovanni fa due serissimi tentativi di pareggio: Ghiggini calcia dalla distanza e spedisce la sfera a centimetri dal palo alla sinistra di Semprini; Corinti punta Rossi, si accentra e lascia partire un destro destinato a “morire” sotto la traversa, se il colpo di reni di Semprini non scacciasse pareggio e spettro dei supplementari. A cancellare del tutto questa eventualità è Danilo Rinaldi in coda ai 6’ di recupero: Badalassi, in pressione, mette a soqquadro mezza difesa del San Giovanni e anche Starna, che lascia imprudentemente sguarnita la porta. Chance troppo ghiotta perché l’ex capitano de La Fiorita non la sfrutti: palla che “bacia” il basamento del palo e poi si adagia in fondo al sacco, per il punto che chiude definitivamente la “finalina” di Dogana.
FSGC | Ufficio Stampa
Le foto ed i progetti grafici reperibili sui canali di informazione e social network della FSGC sono liberamente utilizzabili, riconoscendo i diritti di immagine alla ©FSGC