Consiglio Federale

Foto Tura Marco

Marco Tura

Presidente

Con un passato da difensore con la maglia della Libertas – della quale è anche dirigente per un breve periodo di tempo -, l’attuale Presidente della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio ha certamente vissuto anche un’esaltante carriera nel ruolo di arbitro, che l’ha portato a diventare il primo internazionale nella storia del calcio sammarinese (1992-2001). Dopo due mandati all’interno del Consiglio Federale, avendo anche ricoperto il ruolo di Vicepresidente nel quadriennio 2013-2016, è stato eletto Presidente della FSGC nel gennaio 2017. Confermato alla guida della Federcalcio di San Marino dall’Assemblea Elettiva di gennaio 2022 con 44 voti espressi dai 66 elettori e nella successiva tornata elettorale di gennaio 2025 (48 preferenze su 72 totali). Quello in corso è il terzo mandato consecutivo al vertice della FSGC.

Foto Zafferani Luigi

Luigi Zafferani

Segretario Generale

Entra a far parte dello staff dirigenziale della Juvenes all’età di 16 anni, ne diviene Segretario Generale non appena maggiorenne. Atleta di ginnastica artistica in età giovanile, partecipa ai Giochi della Gioventù di Roma, chiudendo al terzo posto la gara a squadre. Nel mondo dello sport sammarinese si distingue anche per essere stato Consigliere della Federazione Ciclismo per un mandato (1993-1996) e addirittura per quattro alla guida della Federazione Cronometristi (2001-2016). Conserva il ruolo di Segretario Generale anche dopo la fusione tra Juvenes e Dogana. Quello confermato a gennaio 2025 è il suo terzo mandato consecutivo nel Consiglio Federale nel ruolo di Segretario Generale, dopo esservi approdato per la prima volta nel 2017.

Foto Grana Simone

Simone Grana

Vice Presidente
Area Giovanile

Medico ortopedico presso l’Ospedale di Stato di San Marino, specializzato in Ortopedia e Traumatologia, è al suo quarto mandato consecutivo all’interno della Governance del calcio sammarinese. Da calciatore ha avuto dei trascorsi con la maglia del Tre Fiori, con la quale ha anche giocato in campo internazionale. Oggi sovrintende il settore medico-sanitario della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio, di cui è Vicepresidente dal 2022. Incassata la conferma di fiducia da parte dell’Assemblea Elettiva, il quadriennio 2025-2028 rappresenta il suo quarto mandato in seno al Consiglio Federale e, insieme a Nanni, è responsabile federale per il Settore Giovanile maschile.

Foto Albani Luca

Luca Albani

Vice Segretario Generale
Area Futsal

Prodotto del settore giovanile del Montevito, la sua carriera da calciatore sboccia nel vivaio del San Marino Calcio con cui vince un Campionato Italiano Juniores. Nel Campionato Sammarinese veste la maglia del Murata per undici stagioni consecutive, prima di assumere l’incarico di Direttore Sportivo del club bianconero. In passato Team Manager della NAT San Marino che partecipa alla UEFA Regions' Cup, è risultato il candidato più eletto in occasione dell’Assemblea Elettiva 2022, che lo ha confermato in Consiglio Federale per il secondo mandato consecutivo. Da allora, ha assunto il ruolo di Vice Segretario Generale della FSGC. Confermato all’interno dell’organo esecutivo federale nel 2025, ha avviato il suo terzo mandato.

Foto Bronzetti Filippo

Filippo Bronzetti

Tesoriere

Eletto ad inizio 2017 e confermato in Assemblea Elettiva nel gennaio 2022 e nel gennaio 2025, ricopre il delicato ruolo di Tesoriere della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio per il terzo mandato consecutivo. Incarico che ha già svolto all’interno del suo club di appartenenza – con il quale ha avuto anche un passato da calciatore - il Domagnano.

Foto Nanni Luca

Luca Nanni

Consigliere
Area Giovanile

Giocatore del Tre Penne e delle Nazionali di San Marino, Luca Nanni spende il suo impegno al sostegno del calcio sammarinese tanto nel club di Città quanto al seguito della Nazionale Under 21 – della quale è Team Manager fino al 2023. Candidatosi per il ruolo di Consigliere Federale della Federcalcio di San Marino nell’Assemblea Elettiva del 30 gennaio 2025, incamera la fiducia dei votanti per entrare a far parte dell’organo esecutivo per la prima volta. Insieme a Grana, è il riferimento federale per l'attività del Settore Giovanile maschile.

Foto Simoncini Giacomo

Giacomo Simoncini

Consigliere
Area Futsal

Il più giovane membro del Consiglio Federale eletto dall’Assemblea Federale convocata il 30 gennaio 2025, Giacomo Simoncini ha ricoperto un ruolo dirigenziale tra le file del Murata. Con particolare attenzione e sostegno all’attività di futsal, che gli ha consentivo anche di ricoprire il ruolo di Team Manager della relativa Nazionale di San Marino con cui ha condiviso l’esaltante esperienza della qualificazione ai Playoff degli Europei del 2022.

Foto Angelini Gian Luca

Gian Luca Angelini

Consigliere
Area Femminile

Confermato in occasione delle Assemblee Elettive 2022 e 2025 dopo un primo mandato in seno al Consiglio Federale (2017-22), Gian Luca Angelini è stato Segretario Generale della Folgore dal 2010 al 2016.  Dopo aver sovrinteso ai rapporti tra Federazione Sammarinese Giuoco Calcio e società affiliate insieme ad Albani e Grana, è responsabile dell’aggiornamento e dell’implementazione della Regolamentazione Federale - oltre a ricoprire il ruolo di responsabile dell'Area Femminile in condivisione con l'omologo Manzaroli.

Foto Manzaroli Pierangelo

Pierangelo Manzaroli

Consigliere
Area Femminile

Ex centrocampista della Nazionale di San Marino, con cui debutta nell’ottobre del 1991 a Sofia – sul campo della Bulgaria -, ne prende le redini nel 2014 assumendo il ruolo di Commissario Tecnico. La precedente esperienza alla guida dell’Under 21 aveva portato in dote anche una vittoria contro il Galles, mentre con i Biancazzurri strappa un pareggio in casa con l’Estonia (0-0) nelle Qualificazioni agli Europei di Francia 2016. Recentemente impegnato in prima linea nello sviluppo del settore giovanile di base della Serravalle Football Academy, nonché membro del Direttivo dell’Associazione Sammarinese Allenatori Calcio, è eletto per la prima volta in seno al Consiglio Federale il 30 gennaio 2025.