Al Dipartimento della Formazione e della Ricerca - istituito presso la Federcalcio di San Marino -, compete il rilascio delle qualifiche e l’inquadramento dei tecnici di ogni ordine e grado. Il Dipartimento cura la formazione professionale a carattere specialistico dei tecnici abilitati programmando, organizzando e gestendo corsi di formazione, istruzione, abilitazione, aggiornamento e perfezionamento.
Tra le facoltà del Dipartimento della Formazione e della Ricerca, anche quella di organizzare corsi a carattere sperimentale e/o didattico per allenatori di giovani calciatori. Oltre a questi, anche altre figure - talvolta non obbligatorie, ma individuate dalla FSGC -, sono attenzionate da attività di formazione, istruzione e aggiornamento. La crescita qualitativa e quantitativa dell’organico di allenatori è parte integrante degli obiettivi del Dipartimento, a partire dal calcio di livello Grassroots sino a quello di élite.
In estrema sintesi, il Dipartimento di Formazione e Ricerca si occupa dell’organizzazione dei corsi per il conseguimento delle licenze allenatori e preparatori: UEFA B, UEFA B Futsal, UEFA B Goalkeeper, UEFA C (Grassroots C Licence), National Goalkeeper Grassroots, Leader (Grassroots D Licence), emanando bandi di ammissione in collaborazione con l’Associazione Sammarinese Allenatori di Calcio (ASAC). Un'attività parallela è rappresentata poi dai corsi di aggiornamento, obbligatori per mantenere le validità delle varie licenze. Sono diverse le iniziative messe in campo per soddisfare tutte le esigenze delle differenti tipologie di diplomi.