
©FSGC/Palmieri | L'esultanza di Buonocunto e Lombardi, che hanno confezionato i gol del 2-0 e 3-0
Conference League: apoteosi Virtus! Ribalta il Milsami e si regala uno storico play-off
La Virtus l’ha fatta grossa. E storica. Ha trasformato il rammarico per quel finale di partita a Chisinau in una prestazione sontuosa. Le dirette conseguenze? Un 3-0 imperioso e un accesso al play-off di Conference League che non ha precedenti a San Marino. Gli uomini di Bizzotto se la vedranno i prossimi due giovedì con gli islandesi del Breiðablik. Il sogno è la fase a gironi della terza competizione europea per club. L’epilogo dell’andata con il Milsami esigeva riscatto e per questo la Virtus parte con intenzioni chiarissime. Dopo 5’ Niang se ne va a sulla corsia destra, sospinto dagli incitamenti della tifoseria neroverde, e poi mette un traversone basso che Zenoni prova a girare in porta, ma l’ex Pennarossa viene murato. Il Milsami capisce che non c’è proprio nulla da gestire, e allora risponde presto con il piazzato di Iosipoi su invito di Khali: Passaniti va giù e para. La Virtus non si fa impressionare e spinge, collezionando angoli. Scollinato il quarto d’ora, però, una brutta palla persa da Niang schiude al contropiede moldavo, con Iosipoi che subito manda in porta Ndon: buon per Passaniti che il 15 apra troppo il piattone. Poco dopo, Lupano prova a bussare dalla distanza con un tiro di collo pieno che sibila alla destra di Passaniti. È un buon momento per gli ospiti, che al 21’ spostano velocemente il gioco da destra a sinistra e chiudono l’azione con un tiro a giro di Chele finito a millimetri dal ‘7’ più lontano. Dopo la mezz’ora Bizzotto perde Rinaldi, sostituito da Ciacci. Però il finale di frazione è neroverde. L’azione più meritevole arriva su uno scippo di Gori che schiude ad una ripartenza chiusa da Niang con un mancino troppo stretto. All’intervallo è 0-0.
Scappini, sin lì un po’ in ombra, spaventa Timbur con un tiro alto su assistenza di Niang. Passano due minuti e i ruoli si invertono: Scappini si gira a centrocampo e manda in porta Niang, che prova a piazzare la sfera all’angolino, incontrando un riflesso straordinario di Timbur. La prodezza del portiere non fa da miccia ad una reazione dei moldavi. Che anzi iniziano a dilatare gli spazi tra i reparti. E allora la Virtus azzanna la preda: Zenoni lavora benissimo a centrocampo e lancia in profondità Niang, che in maniera sporca ma efficace va in area da Scappini, rapidissimo ad anticipare Asmelash e Timbur e a portare in vantaggio i suoi. Il terzo gol in due partite del proprio centravanti – e conseguente prospettiva dei tempi supplementari – vanno addirittura stretti alla Virtus. Anche perché di fronte c’è un Milsami che si sgonfia sempre di più. Così al 65’ Lombardi, entrato pochi secondi prima per un applauditissimo Scappini, pennella da destra per la conclusione volante di Buonocunto che fa aumentare in maniera esponenziale i decibel dello Stadium. Ora il Milsami sarebbe eliminato, e quindi qualche cosa dal proprio orgoglio la deve grattare per forza. Ne spreme un tiro a giro di Iosipoi che non scende e un colpo di testa di Ndon che fa la stessa fine. Ai limiti del menzionabile, poi, il tentativo di Olatunde-Matthew che fa appena il solletico a Passaniti. A questo punto la Virtus non ha bisogno di forzare, ma può aspettare. La pressione è tutta sui moldavi, che infatti al 78’ la manifestano tutta con l’erroraccio in impostazione di Timbur: Zenoni prova a calciare subito trovando la parata del portiere, ma sul tentativo seguente di Lombardi c’è il mani di Nwaeze ad inguaiare ulteriormente il Milsami. Rigore solare, che viene affidato a Buonocunto. Il 10 è letale: 3-0, doppietta e meritato tributo del pubblico alla sua sostituzione. Che è praticamente l’ultima emozione di una serata che è già una pagina di storia del nostro calcio.
UEFA Conference League 2025-26, Terzo Turno di Qualificazione | Virtus – Milsami 3-0
VIRTUS (4-4-2)
Passaniti; Battistini, Giacomoni, Rinaldi (32’ Ciacci), Gori; Niang, Golinucci, Amati, Zenoni (84’ Capicchioni); Scappini (65’ Lombardi), Buonocunto (84’ Montanari)
A disposizione: Guddo, Muggeo, Benincasa, De Lucia
Allenatore: Luigi Bizzotto
MILSAMI (4-1-4-1)
Timbur; Asmelash; Lupano, Nwaeze, Jardan (69’ Luchita); Yoda; Khali, Lisu (46’ Ghimp), Iosipoi (69’ Keita), Chele (61’ Olatunde-Matthew); Ndon (86’ Arhirii)
A disposizione: Dujmović, Vornic
Allenatore: Igor Picusciac
Arbitro: Damian Kos (POL)
Assistenti: Bartosz Heinig e Marek Arys (POL)
Quarto Ufficiale: Lukasz Kuzma (POL)
VAR: Pawel Malec (POL)
AVAR: Lukasz Szczech (POL)
Ammoniti: Yoda, Passaniti
Marcatori: 58’ Scappini, 65’ e 79’ (r) Buonocunto