©FSGC/Pruccoli | la Virtus debutta nei Quarti di finale: i Neroverdi hanno giocato le ultime tre finali
Coppa Titano: domani l’andata dei Quarti di finale
Vigilia dell’impegno nei Quarti di finale di Coppa Titano 2025-26 per le sette squadre che hanno superato il turno precedente, raggiungendo a questa profondità del tabellone la Virtus detentrice e per questo dispensata da impegni all’altezza degli Ottavi.
I Neroverdi affronteranno la Libertas in un confronto che vede proprio la squadra di Bizzotto vestire i panni della favorita. Con otto vittorie e due pareggi nelle prime dieci partite della stagione, la Virtus non può e non vuole nascondersi: del resto, il club di Acquaviva attualmente detiene tutti i trofei del calcio sammarinese, a seguito del triplete maturato lo scorso anno. I Granata dovranno fare a meno di Casotti, espulso nell’elettrico Ottavo di finale con il Cailungo risoltosi a favore degli uomini di Buda ai calci di rigore. Altri quattro giocatori scenderanno in campo in regime di diffida, condizione che non affligge la Virtus – prossima all’esordio nel torneo. Un assente c’è anche tra le file neroverdi, comunque: si tratta di Piscaglia, che deve scontare un turno di squalifica maturato in coda alla passata edizione. La sfida, originariamente programmata a Montecchio, con ogni probabilità verrà spostata al “Federico Crescentini” di Fiorentino qualora gli interventi di sgombero degli impianti dalla neve – in corso da diverse ore – dovessere risolversi nei tempi auspicati.
Interessante il confronto in calendario allo stadio “Ezio Conti” di Dogana, dove si misureranno Cosmos e Tre Fiori. Affrontatesi nella prima giornata di campionato (decise Prandelli all’84’), tornano ad incrociare i tacchetti nella prima di due sfide molto equilibrate – almeno sulla carta. Sin qui più convincente il percorso dei Gialloblù, ma il Cosmos – dopo un avvio sottotono – sembra aver ritrovato smalto, nonostante con Murata e Libertas siano maturati due pareggi che non hanno lasciato soddisfatto Selva. Oltre al tecnico, tanti ex in campo su ambo i fronti: Gjurchinoski, Semprini ed Islamaj da un lato – per citarne solo alcuni –, Prandelli, Sami e Mema dall’altro. Girolomoni dovrà fare a meno di Moretti, appiedato dal giudice sportivo. Nello scacchiere del Cosmos, invece, torna disponibile Robba – a segno nell’ultima di campionato.
Ad Acquaviva il Murata è chiamato a preoccuparsi dell’ostacolo rappresentato da La Fiorita. I Bianconeri sono il fanalino di coda in campionato, in considerazione della penalizzazione (-9) comminata al club in avvio di stagione. Impedimento toccato anche al club di Montegiardino (-5) che in valore assoluto rappresenterebbe la terza forza di San Marino – per quanto prodotto e raccolto finora. Per questo motivo la squadra di Ceci sembrerebbe la più accreditata al superamento del turno; l’omologo nell’area tecnica del Murata, Michele Camillini, dovrà invece sopperire all’assenza per somma di ammonizioni di Theo Kouyoumdjian.
Tutte le partite dei Quarti di finale saranno trasmesse in diretta streaming gratuita su Titani.tv, la piattaforma della Federcalcio di San Marino. Non si sottrae al palinsesto digitale nemmeno Tre Penne – Juvenes-Dogana, che verrà distribuita in simultanea anche su FIFA+. Affrontatesi poco più di tre settimane fa in campionato, dovrebbero dare vita ad una partita equilibrata – almeno nelle attese. Il club di Serravalle ha dimostrato di potere e sapere recitare il ruolo di mina vagante della competizione, mentre gli uomini di Bonini – fresco del primo successo in panchina dopo aver raccolto l’eredità tecnica di Berardi – sono alla ricerca di una continuità di risultati che ci si aspetta da una squadra costruita per vincere.
Questo il programma delle gare di andata dei Quarti di Finale di Coppa Titano 2025-26, disponibili in diretta streaming gratuita su Titani.tv:
Categorie
Ultime Notizie
- 25 Novembre 2025 Coppa Titano: domani l’andata dei Quarti di finale
- 23 Novembre 2025 Futsal: Murata contro Virtus per la leadership assoluta