
©FSGC | Barducci a Basilea per il Forum su UEFA Unstoppable
Europei Femminili: Tura, Zafferani e Barducci a Basilea per forum e finale
I vertici dirigenziali della Federcalcio di San Marino – il Presidente Tura ed il Segretario Generale Zafferani – hanno risposto presente all’invito inoltrato dalla UEFA alle Federazioni affiliate ad assistere alla finale degli Europei Femminili di Svizzera 2025. Con loro, fin dalla vigilia della gara che ha confermato l’Inghilterra sul tetto del Vecchio Continente, anche Raffaele Barducci. L’occasione è stata quella di partecipare al forum dedicato ad Unstoppable – nuovo piano strategico e campagna di comunicazione UEFA dedicati al calcio femminile. Semra Hunter, nel ruolo di conduttrice, ha coinvolto in apertura Giorgio Marchetti e Nadine Kessler, prima di lasciare spazio a Glenn Micallef – Commissaria Europea per le politiche di equità intergenerazionale, politiche giovanili, cultura e sport. Con lei si è approfondita la tematica della celebrazione dei valori unici del calcio femminile e della sua comunità, come la capacità di amalgamare le sue campionesse attraverso un percorso di inclusione che va oltre a culture, confini e generazioni.
A cura di Clare Daniels, Marianne Miettinen e Aleksandra Stojković la successiva presentazione interattiva dedicata alla creazione di programmi inclusivi, sistemi di supporto alla crescita, sostegno al Grassroots femminile e di effettivo coinvolgimento delle persone cui si rivolge Unstoppable. Il tema legato alla possibilità di crescita, tanto nell’ambito della vita da calciatrice professionista che – con una visione più ampia – al post carriera, è stato approfondito anche grazie alla partecipazione di Philippe Senderos. Il quarto ed ultimo punto del piano strategico della UEFA applicato al calcio femminile, si lega a filo doppio al concetto di sostenibilità ed investimenti nel settore. Sul palco sono stati portati esempi concreti di leader di industrie che hanno discusso di strategie per rendere il calcio femminile ancor più sostenibile, economicamente efficiente e attrattivo per gli investimenti.
In chiusura, insieme all’allenatrice del Chelsea Women Sonia Bompastor, sono state toccate con mano le ultime tendenze in termini di tattica, strategie pre-gara e – in tale sede – previsioni per la finale degli Europei Femminili che, come sappiamo, ha premiato l’Inghilterra. L’eredità che lasceranno in dote nei rispettivi sistemi calcistici le Federcalcio al debutto nella fase finale di un Campionato Europeo è stato l’ultimo punto della mattinata, ma non certo per importanza, proposto nella prima giornata del forum.
Abituata a guardare sempre al futuro, la UEFA ha inaugurato il programma pomeridiano proponendo il UEFA Women’s EURO 2025 Innovation Programme – a supporto della strategia Unstoppable, unendo partner e istituzioni svizzere. Il Direttore UEFA di Financial Sustainability & Research Andrea Traverso ha guidato i partecipanti nei meandri del programma, presentando una serie di approfondimenti sulle collaborazioni con l’Università di Arte e Design di Ginevra, Disney ed Amazon – per citarne alcuni.
Categorie
Ultime Notizie
- 21 Luglio 2025 Conference League: Virtus in campo nel Q3 ad agosto
- 18 Luglio 2025 Calendari: la nuova stagione calcistica prende forma