Formazione: ancora una settimana per accedere al corso UEFA Goalkeeper B

©FSGC | uno scatto dal corso National Goalkeeping Grassroots del 2023

Ricerca e Formazione - 01 Settembre 2025

Formazione: ancora una settimana per accedere al corso UEFA Goalkeeper B

Scadranno il prossimo 8 settembre 2025 i termini per presentare domanda di ammissione al Corso “UEFA Goalkeeper B” 2025 organizzato dal Settore Tecnico e dal Dipartimento di Formazione (FSGC) – in collaborazione con ASAC ed il Settore Tecnico di Coverciano (FIGC). Il programma mira alla formazione della figura professionale di Allenatore dei portieri, attraverso una specifica preparazione secondo le indicazioni suggerita dalla Coaching Convention (ed. 2025).

Le domande di ammissione saranno valutate da una Commissione Tecnica nominata dalla FSGC e gli ammessi al corso saranno indicati a mezzo di Comunicato Ufficiale del Settore Tecnico, pubblicato entro quattro giorni dalla data di scadenza del bando (8 settembre 2025). È importante ricordare che i candidati ammessi dovranno obbligatoriamente confermare la partecipazione entro martedì 16 settembre (ore 13:00), informando la FSGC nelle modalità descritte nel bando.

Il corso si svilupperà tanto a livello teorico quanto pratico, proponendo ai partecipanti almeno 84 ore di formazione. Il primo appuntamento con il corso UEFA Goalkeeper B è per il prossimo 26 settembre, mentre si completerà nel mese di gennaio 2026. La frequenza è obbligatoria per tutti i partecipanti che ambiscono all’acquisizione della qualifica di allenatore licenza UEFA Goalkeeper B – spendibile nell’attività giovanile, come in quella dedicata agli adulti. La licenza ha validità internazionale ed è riconosciuta dalle Federcalcio affiliate alla UEFA – ben inteso che ognuna di esse regolamenta a propria discrezione il sistema di licenze richieste per allenatore le varie categorie.

Per informazioni e dettagli, consulta il bando di ammissione al corso UEFA Goalkeeper B 2025.

Ufficio Stampa

Le foto ed i progetti grafici reperibili sui canali di informazione e social network della FSGC sono liberamente utilizzabili, riconoscendo i diritti di immagine alla ©FSGC