©FSGC | la licenza ha validità internazionale ed è riconosciuta da tutte le Federcalcio affiliate alla UEFA
Formazione: attivato un nuovo corso UEFA C Grassroots presso la FSGC
Il Dipartimento di Formazione della Federcalcio di San Marino comunica di aver attivato un nuovo corso che mira alla formazione di allenatori con Licenza UEFA C Grassroots. Al termine del percorso, i candidati potranno spendere tale abilitazione nelle attività in ambito giovanile e del calcio Grassroots in generale. La licenza ha validità internazionale ed è riconosciuta da tutte le Federcalcio affiliate alla UEFA – ben inteso che ognuna di esse ha piena facoltà di regolamentare discrezionalmente a livello nazionale il sistema di licenze richieste per allenare nelle varie categorie.
Il corso, che partirà il prossimo 4 dicembre 2025 e terminerà a fine marzo 2026, è organizzato dal Settore Tecnico e dal Dipartimento di Formazione della FSGC – in collaborazione con L’Associazione Sammarinese Allenatori di Calcio (ASAC).
Le domande di iscrizione (allegato A del bando) dovranno essere presentate presso la Segreteria Federale a partire da lunedì 3 novembre e fino a giovedì 20 novembre 2025 – redatte in carta libera e accompagnate da una serie di documenti elencati nel bando di ammissione, pubblicato con circolare N.5, 2025-26 del Settore Tecnico (clicca qui per visualizzarlo). Al fine di favorire l’ingresso nei ruoli tecnici di allenatori di sesso femminile, la FSGC ha deliberato di ridurre del 50% la quota di iscrizione per le candidate al Corso UEFA C 2025-26 (€ 325,00 per le donne, € 650,00 per gli uomini).
Una Commissione appositamente nominata assegnerà punteggi individuali sulla base dei documenti presentati e stilerà una graduatoria, dalla quale saranno ammessi al corso i primi diciotto (18) – oltre a due (2) ulteriori posti riservati a candidate in graduatoria.
Le lezioni si terranno a partire dal 4 dicembre 2025, nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì sera (18:00-22:30) e sabato mattina (8:30-12:30), con possibilità di organizzare alcune sedute nelle giornate di giovedì e venerdì.
Nella documentazione allegata al bando di ammissione, costituendone parte integrante, sono presenti: a) allegato A (domanda di ammissione al corso); b) autocertificazione; c (taglia del materiale di abbinamento); d) criteri di assegnazione dei punteggi.
Ulteriori dettagli sono disponibili nel testo integrale del bando.
Categorie
Ultime Notizie
- 02 Novembre 2025 Campionato: tris e vittorie per Domagnano e Pennarossa
- 02 Novembre 2025 Formazione: attivato un nuovo corso UEFA C Grassroots presso la FSGC