
©SSMurataFutsal | Il quintetto di partenza del Murata nella sfida di ieri
Futsal Champions League: il Murata inizia alla grandissima, Yerevan piegato 3-1
Il Fiorentino aveva chiuso la passata avventura estiva nel segno della vittoria – la prima, storica di un club del Titano nell’Europa del futsal - e il Murata, all’inizio di quella nuova, non ha voluto essere da meno. I Bianconeri – orfani di Busignani e Moretti, squalificati – liquidano lo Yerevan 3-1, trascinati dalla tripletta di un irresistibile Antonio Jamičić, il rinforzo di lusso per questo Preliminare di Champions da affrontare in terra macedone. C’è subito del lavoro per Protti sul mancino di Yeghiazaryan che il portiere sammarinese disinnesca con l’aiuto del montante. Ma anche Jamičić impiega poco per entrare in partita: il giocatore croato ubriaca di finte Muradyan e poi conclude l’azione con un tiro che finisce fuori di poco. Poco dopo, grandissima chance per De Angelis, ipnotizzato da Mkrtchyan. La scena si ripete molto simile anche dall’altra parte del campo, ed è Protti a fare la parte del leone nel duello con Grigoryan. L’equilibrio si spezza poco prima di metà frazione. Imperioso l’anticipo di Jamičić in banda, almeno quanto il mancino incrociato che inchioda Mkrtchyan. Quest’ultimo deve poi fare gli straordinari sulla botta di Mattioli, capitano di giornata. Lo stesso fa Protti su Yeghiazaryan, dopodichè il portiere bianconero è impotente sulla conclusione ravvicinata e precisa di Khatuev, sapientemente imboccato da Hakobyan. Il primo tempo si chiude così sull’1-1.
Gli armeni inaugurano il lato B della gara con uno spettacolare schema da corner: Yesayan, di tacco, libera Yeghiazaryan, che si divora un gol fatto a pochi metri da Protti. Quest’ultimo si supera su Hakobyan e poi su Yeghiazaryan nel corso della stessa azione, mentre il collega Mkrtchyan sale nella metà campo bianconera per la classica mossa del portiere di movimento. Mossa che si rivela controproducente: una gestione approssimativa proprio da parte di Mkrtchyan permette a Jamičić di arpionare il pallone e di destinarlo immediatamente nella porta sguarnita, per il nuovo vantaggio dei ragazzi di Max Spada. Il colpo mina più di una certezza tra le file dello Yerevan, che infatti perde un’altra palla sanguinosa su rimessa laterale: Jamičić si invola verso la porta, ma stavolta Mkrtchyan è bravo a rimediare. Ed è bravo, anzi bravissimo anche Protti sulla saetta mancina di Yeghiazaryan. Lo Yerevan insiste col portiere di movimento: Belloni intercetta e calibra un pallonetto che viene disinnescato da Mkrtchyan con un superbo colpo di reni. Il duello si rinnova poco dopo e qui l’intervento del portiere armeno è ancora più sensazionale, perchè la botta violenta e precisa del 20 sembrava facilmente destinata al successo. Lo Yerevan spaventa Protti con il destro piazzato di Yesayan che scheggia il palo. Ma è l’ultimo sussulto degli armeni. Il Murata si difende con ordine e grinta, aspettando l’occasione propizia per mettere in ghiaccio i tre punti. E, neanche a dirlo, l’occasione arriva per uno scellerato giro-palla avversario: esattamente come prima, Jamičić ringrazia e gonfia il sacco dalla propria metà campo. Nel finale, la stessa identica chance capita a Mattioli, che però deve litigare col palo. Inezie per un Murata che inizia l’avventura nella maniera migliore possibile e che questa sera (ore 20:30) tornerà in campo per sfidare i padroni di casa del Forca, nel frattempo largamente vincenti (4-0) sugli andorrani dell’Encamp. Sarà, insomma, già una sorta di spareggio.
UEFA Futsal Champions League, Turno Preliminare | Yerevan – Murata 1-3
YEREVAN
Mkrtchyan, Mamikonyan, Patatyan, Yeghiazaryan, Yesayan
A disposizione: Ghazaryan, Margarian, Ghazaryan, Khatuev, Hakobyan, Muradyan, Mkrtchyan, Grigoryan, Chiloyan
Allenatore: Khachatur Mikayelyan
MURATA
Protti, Maiani, Mattioli, Jamičić, Ercolani
A disposizione: Geri, Giusti, Zanotti, Ghiotti, Dominella, Belloni, De Angelis
Allenatore: Massimiliano Spada
Arbitro 1: George Jansizian (SWE)
Arbitro 2: Sven Schreiber (GER)
Arbitro 3: Pawel Tokarewicz (POL)
Cronometrista: Done Ristovski (MKD)
Ammoniti: Ercolani, Yeghiazaryan
Marcatori: 10’52’’, 25’30’’ e 36’55’’ Jamičić, 17’05’’ Khatuev
Categorie
Ultime Notizie
- 28 Agosto 2025 Futsal, sorteggiati oggi i calendari di campionato e coppa
- 28 Agosto 2025 Nazionale: a novembre l’amichevole con la Cechia
- 28 Agosto 2025 Campionato, al via questo weekend la stagione 2025-26