Futsal Cup, ritorno degli ottavi: cuore Cailungo ma non basta, cede anche il Faetano

©FSGC/Palmieri | Un momento di Cailungo - Cosmos, sfida giocata a Domagnano

Titano Futsal Cup - 24 Ottobre 2025

Futsal Cup, ritorno degli ottavi: cuore Cailungo ma non basta, cede anche il Faetano

Nessun ribaltone dopo le gare di ritorno degli Ottavi di finale di Titano Futsal Cup giocate ieri sera. La partita più emozionante è stata senza dubbio quella di Domagnano tra Cailungo e Cosmos. Se all’andata i Gialloverdi si erano imposti con un netto 5-0, al ritorno non è bastata una grande performance dei Rossoverdi che vengono eliminati per un soffio. Succede tutto o quasi nella ripresa. Il gol di Gianni sul tramonto del primo tempo carica il Cailungo che nel giro di pochi minuti in avvio di secondo tempo si porta sul 3-0 con Rossini e nuovamente con Gianni. Bacciocchi accorcia per la squadra di Serravalle ma il Cailungo spinge e la doppietta di Flammini riapre il tutto. Nonostante gli sforzi finali sino all’ultimo secondo il Cailungo vince 5-1 ma non basta per portare la gara almeno ai supplementari.

Dopo il minimo vantaggio dell’andata, la Libertas si impone con un secco 5-0 sul Faetano eliminando così i Gialloblù in quella che doveva essere la gara più equilibrata della serata. La squadra di Levani apre in avvio con Fabbri e Selva, con quest’ultimo che raddoppia al 26’ e chiude la frazione sul tris per i Granata. Libertas che nella ripresa arrotonda con Giardi e Giorgetti per il definitivo pokerissimo.

Vince di misura la Virtus con la Folgore, con i Neroverdi già forti del 5-1 dell’andata. Fabio Belloni la sblocca al 23’ poi nella ripresa ecco la botta e risposta tra Michele Ercolani e Luca Zafferani. A Dogana vince così la squadra di Michelotti per 2-1 e avanza al turno successivo.

Bene anche per la Juvenes-Dogana che si qualifica ai Quarti. La squadra di Serravalle impatta sul 2-2 in una bella gara sul parquet di Acquaviva con il Tre Penne. I ragazzi di Cellarossi, che all’andata si erano imposti per 4-0, subiscono in avvio i colpi dei Biancoazzurri di Penserini grazie alle reti di Cola e Gamba. Simone Celli la riapre al 23’ poi nel finale il definitivo pareggio di Gatti. Così come accaduto all’andata, il Pennarossa vince anche la sfida di ritorno con il Fiorentino eliminando così i Rossoblu dalla competizione. L’avvio però è della squadra di Secreti che la sblocca con Para. Il pareggio dei Biancorossi arriva con Andolina in avvio di ripresa, al quale risponde Bernardi per il nuovo vantaggio del Fiorentino. La squadra di Novembrini però la ribalta e con le firme di Ceccoli, Gasperoni e Andolina si impone per 4-2. Punteggio identico a quello dell’andata rifilato al Tre Fiori da parte del Domagnano. La sblocca però la squadra gialloblù con Berardi al quale risponde Andrea Hidri (nel mezzo, da segnalare i rossi - uno per parte - a Lorenzo Agostini e Santarini). Si scatenano poi i Lupi con le reti di Dolcini, Hidri, Menghi (doppietta) e Pascucci. Nel finale Tre Fiori ancora a segno con Thomas Crescentini per il definitivo 6-2 del Domagnano. Dieci gol all’andata e ben dodici ieri sera per La Fiorita che annienta il San Giovanni. Alla goleada della squadra di Montegiardino partecipano Matteo Chezzi (poker), Pellegrini, Tassitano, Bologna (doppietta per tutti e tre), Raschi e Guidi. A Domagnano finisce così 12-0 per i Gialloblù.


Di seguito il programma aggiornato delle sfide valevoli per il ritorno degli Ottavi di finale:


Titano Futsal Cup - 2025-26 - Ottavi | ritorno
Data Partita Risultato/Orario Stadio
23/10 Virtus Futsal - Folgore Futsal 2 - 1 Stadio di Dogana
23/10 San Giovanni Futsal - La Fiorita Futsal 0 - 12 Stadio di Domagnano
23/10 Domagnano Futsal - Tre Fiori Futsal 6 - 2 Stadio di Acquaviva
23/10 Pennarossa Futsal - Fiorentino Futsal 4 - 2 Stadio di Dogana
23/10 Faetano Futsal - Libertas Futsal 0 - 5 Stadio di Faetano
23/10 Cailungo Futsal - Cosmos Futsal 5 - 1 Stadio di Domagnano
23/10 Juvenes-Dogana Futsal - Tre Penne Futsal 2 - 2 Palestra di Acquaviva


Ufficio Stampa

Le foto ed i progetti grafici reperibili sui canali di informazione e social network della FSGC sono liberamente utilizzabili, riconoscendo i diritti di immagine alla ©FSGC