
©FSGC/Pruccoli | Murata-Pennarossa è stata la finale di Campionato Sammarinese e Titano Futsal Cup l'anno scorso
Murata-Pennarossa vale la Supercoppa di futsal Givova 2025
Per la prima volta nella storia delle competizioni sammarinesi, anche il futsal avrà il suo primo trofeo con title sponsor. La Supercoppa di futsal, che proporrà un’ulteriore sfida tra Murata e Pennarossa – finaliste di Campionato Sammarinese e Titano Futsal Cup la passata stagione – è infatti associata direttamente a Givova. Il primo titolo della stagione 2025-26 si assegnerà lunedì 29 settembre al Multieventi, con il calcio d’inizio programmato alle ore 21:45. La partita sarà distribuita in diretta streaming gratuita su TITANI.TV ed in chiaro su San Marino RTV.
Per le squadre di Monesi e Spada rappresenterà anche il debutto nelle competizioni sammarinesi: se per il Pennarossa lunedì sera sarà anche il debutto assoluto, il Murata arriva dall’esaltante esperienza in UEFA Futsal Champions League di fine agosto in cui i Bianconeri hanno sfiorato la clamorosa qualificazione – con due successi in tre partite.
“Sta per iniziare una nuova stagione e con essa ci troveremo davanti al primo obiettivo da centrare – confida Massimiliano Spada, allenatore del Murata. Mi aspetto una partita piuttosto equilibrata, il Pennarossa si è rinforzato in estate e vorrà certamente metterci in difficoltà. Abbiamo preparato bene questo importante appuntamento, i ragazzi sono carichi e vogliosi di dimostrare il loro valore. Il recente percorso in Futsal Champions League ha aumentato l’autostima e la consapevolezza nei nostri mezzi, perfettamente consci di aver alzato di molto l’asticella. Tutto ciò ci dà ulteriore carica in vista della Supercoppa e sono certo che ci faremo trovare pronti per difendere le vittorie ottenute lo scorso anno. Il gruppo di giocatori è in parte cambiato: i nuovi innesti si sono ben inseriti, amalgamandosi perfettamente con chi è rimasto. Un ultimo pensiero lo vorrei dedicare alla presenza di Antonio Jamičić, giocatore che tutti conosciamo, di livello decisamente superiore che metterà a disposizione della squadra la sua classe ed esperienza, come in Futsal Champions League. Siamo tutti estremamente orgogliosi di averlo con noi”.
Non si nasconde Gabriele Monesi, tecnico del Pennarossa, dopo una stagione di altissimo profilo cui i Biancorossi intendono dare continuità: “Le ambizioni per la nuova stagione saranno elevate, puntiamo a riconfermarci ai vertici e, dove possibile, addirittura a fare meglio. Rispetto allo scorso anno partiamo con la consapevolezza dei nostri mezzi e sicuri di quel che dobbiamo fare. Il mercato è stato meno impegnativo di quello passato, maggiormente mirato al rafforzamento dei ruoli in cui eravamo carenti, prestando attenzione anche al ringiovanimento della squadra. Criteri in cui può essere inscritto l’acquisto di Andolina, già a partire da quest’anno. La preparazione – prosegue Monesi – era stata impostata per arrivare al top della forma all’appuntamento di Supercoppa. Purtroppo, impegni della Nazionale ed infortuni non ci hanno permesso di prepararci come avremmo desiderato. Lunedì arriveremo al Multieventi con tanti punti di domanda sull’utilizzo di diversi uomini chiave della cavalcata dello scorso anno, mentre altri elementi non sono al meglio. È davvero un peccato per il Pennarossa, ci credevamo tutti ed eravamo convinti di giocarcela fino alla fine, ma non possiamo permetterci di compromettere la regular season. Ciononostante, non mancheranno forza e determinazione per provare a vincere, come abbiamo sempre fatto negli ultimi dodici mesi. La rivalità con il Murata fa bene al movimento sammarinese, puntiamo a ripeterla anche quest’anno, con il massimo rispetto di altre squadre rinforzate - come Virtus, La Fiorita e Tre Penne – che vorranno recitare un ruolo da protagonista e ridurre il gap, in primis con noi”.
Categorie
Ultime Notizie
- 27 Settembre 2025 Murata-Pennarossa vale la Supercoppa di futsal Givova 2025
- 26 Settembre 2025 Campionato: l’en plein del Tre Penne all’esame Fiorita