©FSGC/Onofri | Giulia Penserini ha chiuso i conti della prima amichevole su assist di Terenzi
Nazionale U19 femminile: le Titane battono Cipro nella prima amichevole
La prima uscita in assoluto – benchè non ufficiale – della Nazionale femminile Under 19 coincide anche con la prima vittoria. Le Titane di Giacomo Piva costruiscono tante occasioni nell'amichevole con Cipro, che sarà "bissata" domani alle 10:00: due di esse vengono opportunamente sfruttate da Terenzi e da Penserini, per un 2-0 che regala tanti sorrisi ad un mese dall’esordio – quello sì ufficiale – nel girone di qualificazione in Bosnia ed Erzegovina.
Come detto, i due test match ospitati allo stadio di Dogana non hanno i crismi delle partite UEFA e pertanto prevedono qualche regola speciale, come ad esempio i cambi illimitati o i rigori a fine gara, indipendentemente dal risultato maturato prima. Ma non manca di certo il momento degli inni nazionali, sempre molto sentito. Poi si passa alla partita vera e propria, con Cipro che spaventa subito le Titane sull’asse Georgiou – Matsoukari: la prima mette la seconda davanti a Forcellini, che è eccezionale nel deviare la conclusione ravvicinata. Non è però un episodio che destabilizza le ragazze di casa. Da lì, almeno per quanto riguarda il primo tempo, la partita assume un copione di semplicissima enunciazione: pallino a Cipro, occasioni a San Marino. E la prima di queste occasioni capita sui piedi di Terenzi, che brucia in velocità Kyriaki Vlachou e si presenta sola davanti ad Hadjichristodoulou, bravissima ad opporsi; la palla poi schizza nella zona di Castello, che perde l’attimo per la battuta diretta, favorendo il secondo intervento del portiere cipriota. Cipro riprende l’iniziativa ma non sfonda. Sfonda invece Elisa Terenzi, che al 21’ raccoglie il suggerimento di Stifani, scherza per la seconda volta sullo scatto Kyriaki Vlachou e anticipa l’uscita di Hadjichristodoulou con una sapiente ‘puntata’ all’angolino. Cipro si ritaglia subito una buona chance di pareggio: Matsoukari se ne va a destra e crossa sul secondo palo per Elefhtheriou, che arriva puntuale all’appuntamento ma incorna fuori. Dopo la parata non difficile di Forcellini sul tiro dal limite di Mylona, le Titane vanno a centimetri dal raddoppio sempre con Terenzi, che raccoglie il suggerimento su punizione di Paone e, sola nel cuore dell’area di rigore, centra in pieno il palo. Cipro non troverà più modo di pungere fino alla fine del primo tempo. Invece avrà altre occasioni San Marino, come le due su altrettanti corner consecutivi: il primo, battuto da Yazici, ‘rischia’ di trasformarsi in gol olimpico se Mylona non si sostituisse al portiere salvando sulla linea di porta; il secondo, battuto sempre dalla 8, viene convertito da Castello in una conclusione in rovesciata tanto stilosa quanto alta. Ma c’è tempo, prima del duplice fischio, per un’altra maxi-occasione di 2-0. Il tema è sempre quello: Terenzi che brucia la difesa e si presenta sola davanti al portiere. Stavolta il lancio è di Yazici, con il capitano biancoazzurro che lascia sul posto Chrysantou ma non riesce a dribblare Hadjichristodoulou, brava e coraggiosa nell’uscita.
La ripresa inizia con la novità Ragazzini per Bonciucci. Una brutta palla persa nella prima costruzione offre a Mylona la possibilità di calciare due volte: Forcellini c’è in entrambe le circostanze, rimediando così alla sua stessa sbavatura. La centravanti cipriota ha un’altra bella chance all’ora di gioco su assist di Michail: tiro altissimo, complice il disturbo di Paolini. La risposta delle Titane arriva sugli sviluppi di un corner battuto corto: Terenzi crossa e Michail spazza sui piedi di Ragazzini, che si coordina di prima intenzione e manca il bersaglio di poco. Poi inizia la fase in cui la velocità di Michail crea seri grattacapi al fianco sinistro della Nazionale di casa. Al 64’ la fuga della 18 costringe Forcellini ad un’uscita profonda, aggirata dalla cipriota che però – per fortuna delle ragazze di casa – non riesce a servire le compagne per una battuta a porta vuota. Passa un minuto e sempre Michail divora metri e metri palla al piede prima di imbucare per Matsoukari, che cerca di piazzare il pallone sul primo palo, là dove Forcellini vola a proteggere il vantaggio biancoazzurro. Al 68’ la scena si rinnova: ancora Michail a fare il vuoto in fascia e a servire un assist al bacio per Mastoukari, costretta a ‘litigare’ nuovamente con Forcellini. Giacomo Piva rinfresca il suo undici con gli ingressi di Balsimelli, Andreini e Francini. Resta in campo Terenzi, che ne ha ancora, al 71’, per girarsi sulla propria tre quarti e tagliare in diagonale il campo prima di servire un assist quasi perfetto a Penserini, stoppata da un grandissimo intervento difensivo di Victoria Vlachou. Matsoukari fa un ultimo tentativo di vincere il duello personale con Forcellini, ma il suo piazzato dal limite finisce distante dai pali sammarinesi. Il finale di partita è tutto delle Titane. Terenzi dialoga con Francini e poi prova a replicare la stessa identica azione del gol, solo che stavolta Hadjichristodoulou non si fa superare. C’è però ancora tempo per un’ultima accelerazione del capitano sammarinese sulla fascia sinistra. Nuovo duetto con Francini e fuga di Terenzi che termina con l’assist basso per Penserini, freddissima davanti a Hadjichristodoulou: gioco, partita e incontro. Gli ultimi minuti danno tempo a Giacomo Piva per operare altri cambi: dentro Moroni e Zammarchi per le applauditissime Yazici e Penserini. Ma tutte le Titane, al fischio finale del signor Covi, si godono il meritato applauso della tribuna di Dogana, pronta a sostenere nuovamente la Nazionale Under 19 domani mattina alle 10:00, con diretta streaming disponibile su Titani,tv.
Dopo la gara, come si accennava, le due squadre si sono cimentate anche nella pratica dei calci di rigore, ininfluenti sul risultato ma utilissimi in prospettiva futura. Ha vinto San Marino anche lì. Arianna Forcellini si è messa particolarmente in luce parando tre rigori ciprioti (consecutivi) e realizzando il proprio, l’ultimo, dopo i precedenti quattro centri su quattro delle compagne. Qualcosa di già visto nel torneo di Sviluppo Under 16 dell’aprile 2024.
Nazionali femminili Under 19, Test Match | San Marino – Cipro 2-0
SAN MARINO (4-1-4-1)
Forcellini; Bonciucci (46’ Ragazzini), Paolini, Carli, Stifani (74’ Andreini); Paone; Penserini (88’ Zammarchi), Tamagnini (60’ Balsimelli), Yazici (88’ Moroni), Castello (74’ Francini); Terenzi
A disposizione: Mastronardi, Della Valle, Lonfernini
Allenatore: Giacomo Piva
CIPRO (4-4-2)
Hadjichristodoulou; Michail (87’ Valianti), Chrysanthou, K. Vlachou, V. Vlachou (87’ Christodoulou); Matsoukari (87’ Polyvlou), Holmes Gracie (65’ Xenophontos), Georgiou (74’ Tsiola), Eleftheriou (74’ Makridi); Constantinou, Mylona
A disposizione: Konstantinidi, Louca, Fotiou
Allenatore: Savvas Sofokleous
Arbitro: Giuseppe Covi
Assistenti: Giuseppe Macaddino, Andrea Zaghini
Marcatori: 21’ Terenzi, 87’ Penserini