
©Studio99 | uno scatto dell'evento di presentazione del nuovo sito della FSGC
Un nuovo sito per la FSGC, sviluppato dalla sammarinese Studio 99
I più attenti fruitori dei contenuti online della Federcalcio di San Marino se ne sono già accorti: da qualche settimana, infatti, il portale fsgc.sm ha assunto una rinnovata veste – non solo grafica, dove anzi in parte si è voluto confermare il design già apprezzato del precedente sito web. I principali interventi riguardano infatti le prestazioni di quello che è il primo punto di contatto con l’esterno per la FSGC, nonché l’implementazione di una serie di strumenti al passo coi tempi e che permettono al sistema calcistico sammarinese di alzare il livello di guardia e sicurezza – specialmente in termini di Integrity e Safeguarding.
Avvalendosi delle professionalità di Studio 99, sviluppatore dell’attuale portale fsgc.sm, la Federcalcio di San Marino si è dotata di ambienti digitali sicuri attraverso i quali inviare segnalazioni circa presunti o evidenti episodi legati al calcioscommesse o lesivi della tutela dei minori coinvolti nel sistema calcistico sammarinese. Segnalazioni che possono essere inviate, tramite un semplice form ospitato sul sito, anche in completo anonimato. Condizioni indispensabili queste che hanno permesso alla FSGC di accedere a fondi UEFA dedicati alla predisposizione di strumenti al giorno d’oggi fondamentali tanto per la prevenzione quanto per la repressione di tali eventi.
Il nuovo sito della Federcalcio di San Marino è anche molto altro, offrendo coinvolgenti novità agli utenti. Tra queste, un sistema di aggiornamento in tempo reale delle partite di Campionato Sammarinese e Coppa Titano in grado di tracciare minuto per minuto ogni evento sul campo ed offrire una visione completa ed immediata dello svolgimento delle gare. Inoltre, anche i sondaggi relativi alla premiazione settimanale dei migliori gol e delle migliori parate del Campionato Sammarinese sono finalmente ospitati sulla piattaforma digitale stessa – permettendo una migliore fruibilità dei dati, nonché un’esperienza decisamente più rapida e intuitiva del contenuto per il pubblico interessato.
Le prestazioni, inoltre, sono notevolmente migliorate rispetto al precedente portale: i tempi di caricamento sono estremamente ridotti, rendendo decisamente piacevole l’accesso ai contenuti ed i servizi offerti – anche in condizioni di connessione non ottimale. Inoltre, la gestione dei profili individuali (tesserati) e collettivi (squadre), permette di fatto di avvalersi del nuovo sito web alla stregua di un CRM – funzione questa di cui solo gli addetti ai lavori della FSGC possono evidentemente avvalersi, ma che offre un ulteriore riscontro qualitativo sullo strumento in dotazione.
Ultimo, ma non ultimo, lo sviluppo di un’esperienza utente ottimizzata per chi si rivolge al sito della Federcalcio di San Marino tramite smartphone. Un’analisi delle frequenze condotta su Google Analytics ha messo in luce che la maggior parte degli accessi avviene tramite un dispositivo mobile. Per intercettare al meglio le preferenze del pubblico, la versione mobile del portale fsgc.sm garantisce navigazione intuitiva, rapidità di accesso alle informazioni ed utilizzo agevole anche in contesti dinamici (ad es.: la consultazione di risultati, calendari o documenti durante allenamenti, partite e trasferte).
Insomma, da qualche settimana – dopo un indispensabile periodo di test e fisiologiche correzioni – la FSGC si è dotata di uno strumento al passo coi tempi e dalle grandi prestazioni. Senza dimenticare che la tipologia di portale da oggi in uso, vale a dire una vera e propria web application, permette pressoché qualsiasi ulteriore modifica o miglioramento immediata o futura – senza limitazione alcuna.
Categorie
Ultime Notizie
- 29 Settembre 2025 Un nuovo sito per la FSGC, sviluppato dalla sammarinese Studio 99
- 29 Settembre 2025 ASCO 35 in campo stasera nel modenese in “Un gol X Baggiovara”
- 27 Settembre 2025 Murata-Pennarossa vale la Supercoppa di futsal Givova 2025