
©MFA | Berardinelli e Cola a segno nel successo di misura sul Liechtenstein U15
Under 15: San Marino chiude in piazza d’onore battendo anche il Liechtenstein
Chiude in bellezza l’esperienza al Torneo di Sviluppo UEFA di Malta, la Nazionale Under 15 di San Marino. Imbattuta nei novanta minuti con tutte e tre le avversarie, la squadra di Vanni si posiziona al secondo posto alle spalle dei padroni di casa – vincenti ai rigori contro i Biancazzurri nella sfida d’apertura e per questo vistisi attribuire un punto in più in graduatoria. Per il resto due successi a testa: ieri, quella di Malta è maturato nella gara del mattino al Centenary Stadium (Andorra, 1-0 con rete di Mangion al 47’) ed anche per questo i Titani hanno dimostrato il giusto approccio nella gara con il Liechtenstein. Vista l’impossibilità di vincere il torneo, rappresentava infatti la classica trappola in cui rischiare di vedersi scavalcati all’ultimo atto. In campo, tutt’altro: San Marino si impone 2-1, riservando le stoccate di Berardinelli e Cola ai minuti finali. In pieno recupero, la rete di Keel non basta a mettere in discussione il risultato.
Entrambe le formazioni approcciano la gara con grande aggressività, condividendo l’obiettivo di primeggiare sull’avversaria per chiudere in piazza d’onore. Il piano gara del Liechtenstein è chiaro: non appena recuperato il possesso, alzare la traiettoria per cercare le punte. Morri è attento in uscita al 9’, abbrancando un pallone vagante dopo la chiusura di Celli su Dill. Sul lato opposto c’è lavoro anche per Messeiller, elastico nella respinta sulla conclusione dal limite di Gualandi. Meno problematici i successivi interventi su tentativi sammarinesi dalla distanza. Il Liechtenstein replica con capitan Telser che prima propone al centro senza trovare compagni pronti, poi si mette in proprio allungandosi troppo il pallone in area di rigore. L’ultimo sussulto del primo tempo lo regala Marxer, che chiama in causa un ottimo Morri.
In avvio di ripresa i Biancazzurrini si fanno vedere con due corner consecutivi, il secondo dei quali libera la staffilata di Gualandi – di poco a lato. Sul fronte opposto Taddei rimedia ad un errore difensivo esibendosi in una doppia chiusura su Ackermann, che già pregustava il vantaggio per i suoi. È il momento migliore per i ragazzi di Troisio che presidiano con continuità la trequarti d’attacco, ma Morri e compagni lavorano bene di reparto concedendo poco. Fa eccezione la bordata di Telser che si infrange sul palo esterno. Il capitano della selezione alpina ci riprova poco dopo, sbattendo nuovamente su Jacopo Morri – tra i migliori in campo. A metà ripresa emerge San Marino, innescando la volée di Selva e la conclusione di Gualandi, terminate entrambe sopra la traversa. Il finale si apre a qualsiasi esito: al 77’ Morri è nuovamente strepitoso nel chiudere la porta a Keel, attivato dalla bandierina. Meno di duecento secondi più tardi, i Biancazzurrini non concedono la stessa cortesia: Gualandi è imprendibile in corsia e sul suo traversone respinto si fionda Berardinelli, abile a domare la sfera col mancino, saltare un avversario con una finta e battere Messeiller col destro. L’arrivo in volata è palpitante, ma San Marino ha il merito di colpire per primo: Francioni duetta con Castelli che supera Erbach nell’uno-contro-uno e serve un pallone d’oro a Cola, autore del raddoppio a tu per tu con Messeiller. Sarà il gol della vittoria, perché nell’extra-time c’è spazio anche per la rete del Liechtenstein – messa a segno da Keel sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
I Titani chiudono il Torneo di Sviluppo UEFA al secondo posto con sette punti conquistati in tre partite, grazie ai successi ai danni di Andorra (4-1) e Liechtenstein (2-1) dopo il pareggio al debutto contro i padroni di casa di Malta (2-2, 6-7 d.c.r.). L’epilogo dal dischetto di quell’incontro ha attribuito a questi ultimi il punto extra decisivo per il successo dei Biancorossi davanti al proprio pubblico.
UEFA Development Tournament Under 15 | Liechtenstein-San Marino 1-2
LIECHTENSTEIN
Messeiller, Kind (70’ Farrer), Erbach, Keel, Baymann, Marxer, Dill (80’ Matt), Telser, Ackermann (70’ Rotunno), Hoch (46’ Haas), Kaiser
A disposizione: Catroppa, Kranz, Gyaja, Berger
Allenatore: Simone Troisio
SAN MARINO
Morri, Taddei (59’ Ricci), Frisoni, Cola, Celli, Mattei (47’ Bonci), Gualandi (46’ Rosati), Berardinelli, Selva (75’ Francioni), Ugolini, De Biagi (75’ Castelli)
A disposizione: Vignali, Gobbi, Grandoni, Pignatiello
Coach: Ettore Vanni
Marcatori: 80’ Berardinelli, 90’ Cola, 90+3’ Keel
Ammoniti: De Biagi, Berardinelli, Cola