Under 17: la Bulgaria si impone di slancio nell’ultima gara del girone

©FSGC | la formazione scelta da Bonesso per la sfida alla Bulgaria

Nazionali Giovanili - 03 Novembre 2025

Under 17: la Bulgaria si impone di slancio nell’ultima gara del girone

Dopo le due belle prove fornite con Svizzera e Slovacchia, la Nazionale Under 17 di San Marino incappa in una giornata storta contro la Bulgaria – a caccia di una vittoria con ampio margine per sfruttare un eventuale arrivo a pari punti con gli elvetici, promossi in Lega A insieme ai padroni di casa dopo il pareggio nello scontro diretto dell’ultima giornata.

La sfida di quest’oggi ha visto la Bulgaria mordere in avvio, sbloccando il risultato con Angelov al 2’. L’esterno di centrocampo infila in diagonale la porta sammarinese su assist di Grozdanov, grande protagonista del lunch match che ha chiuso il Girone 10 del Round 1 di Lega B nelle Qualificazioni agli Europei U-17 del 2026. I ragazzi di Stefanov proseguono nella loro partita in spinta costante, potendo contare su una spiccata esuberanza atletica e fisica. San Marino trova maggior equilibrio in campo e al quarto d’ora si fa vedere sull’asse Zavoli-Bucchi, con quest’ultimo a liberare un tiro dal limite che termina a centimetri dal montante.

Quando i Biancazzurrini sembrano decisamente tornati in partita, alcune sbavature difensive e un campo appesantito da vento e pioggia battenti indirizzano la sfida verso gli avversari. Poco prima della mezz’ora Angelov si avventa su un pallone impantanatosi sulla trequarti, per mandare a segno Grozdanov – implacabile di testa. Quest’ultimo torna ad aggiornare lo score una manciata di minuti più tardi, sfruttando un nuovo invito dell’esterno per anticipare l’uscita di Bucci ed i recuperi in extremis tentati dai Titani. Prima dell’intervallo si materializza il 4-0 con cui si rientra negli spogliatoi: non basta un prodigioso intervento di Bucci, su sviluppi di calcio d’angolo. Il pallone vagante in area viene raccolto da Popov che entra nel tabellino dei marcatori con un semplice tap-in.

Non sazi, i Bulgari approcciano con grande determinazione anche la seconda frazione di gara – conquistando un calcio di rigore a seguito di una rocambolesca azione in cui Popov aveva anche colpito la base del palo. Dal dischetto è lo stesso esterno destro a griffare doppietta e 5-0. A metà ripresa torna a farsi vedere San Marino, abile nel fraseggio nonostante il campo pesante: Bucchi e Montebelli si intendono, liberando la conclusione dal limite di quest’ultimo che sfiora la traversa. Con il passare dei minuti scemano le energie a disposizione delle due squadre, comunque impegnate nel terzo incontro in sei giorni. L’ultimo sussulto è biancazzurro e coinvolge Ciacci, che all’86’ smarca Montebelli davanti a Zdravkov – determinante per il clean sheet bulgaro. Meno impegnativo l’intervento sullo stesso attaccante sammarinese in pieno recupero, che mette la parola fine sull’incontro. Entrambe le squadre saranno coinvolte nel Round 2 di Lega B la prossima primavera. Sono invece promosse in Lega A le Nazionali Under 17 di Slovacchia e Svizzera, dunque ancora in corsa per il titolo continentale.


Qualificazioni Europei Under 17, Round 1 MD3 | San Marino – Bulgaria 0-5


SAN MARINO (3-5-2)

Bucci; Sammaritani, Stefani, Terni; Montali (82’ Berardi), Bucchi, Mazza (46’ Monaldi), Cervellini (46’ Ciacci), Zavoli (72’ Pala); Raschi (59’ Balsimelli), Montebelli

A disposizione: Michelotti, Valentini, Prendi, Muccioli

Allenatore: Alessandro Loris Bonesso


BULGARIA (4-4-2)

Zdravkov; Kalchev, Ivanov (46’ Tsenov), Penchev, Kerezov; Popov (68’ Marinov), Dobrev (60’ Petkov), Vutov (46’ Nesterov), Angelov; Neshev, Grozdanov (60’ Bayrakov)

A disposizione: Panayotov, Mustafa, Stoykov

Allenatore: Svetoslav Stefanov


Arbitro: Mehmet Türkmen (TUR)

Assistenti: Anıl Usta (TUR), Patrik Kmec (SVK)

Quarto ufficiale: Lukáš Dzivjak (SVK)

Marcatori: 2’ Angelov, 27’ e 32’ Grozdanov, 41’ e 57’ (r) Popov

Ammoniti: Zavoli, Montebelli

Fsgc | Ufficio Stampa

Le foto ed i progetti grafici reperibili sui canali di informazione e social network della FSGC sono liberamente utilizzabili, riconoscendo i diritti di immagine alla ©FSGC