Under 21: la Finlandia fa la voce grossa nella gara d’esordio

©Hirvensalo | Nicholas Protti è uno dei tanti esordienti schierati nella gara contro la Finlandia

Nazionale U 21 - 04 Settembre 2025

Under 21: la Finlandia fa la voce grossa nella gara d’esordio

Jacopo Casadei, Tamagnini, Riggioni, Zafferani, Protti, Bugli e Canarezza sono i sette giocatori che, nell’undici titolare di Matteo Cecchetti, fondono esordio personale (assoluto) ed esordio della Nazionale Under 21 nel nuovo ciclo europeo. I giovani Titani iniziano in casa della Finlandia, che ingrana marce altissime fin dalle prime battute di gioco. Ruoppi di tacco asseconda la sovrapposizione di Ylitolva, che cerca sul secondo palo Lӓhteenmӓki, in anticipo su tutti ma scoordinato al momento della battuta a rete. È comunque un’azione che strappa applausi al folto pubblico del Veritas Stadion. L’effetto è quello di caricare ancora di più la Selezione locale, che poco dopo, sugli sviluppi di un corner, avvicina nuovamente l’1-0: Liimatta col mancino pennella sulla testa di Hyrylӓinen, che schiaccia in solitaria ma senza veleno. Una manciata di minuti più tardi Zafferani deve spendere un fallo (ed un giallo) al limite dell’area. Nell’occasione il difensore si infortuna, costringendo Cecchetti al primo cambio della gara. Al suo posto entra Valentini, altro esordiente. Il calcio piazzato viene affidato a Siltanen, che pizzica la parte inferiore della traversa: per fortuna dei Titani, il rimbalzo è al di qua e non al di là della linea di porta. Ora il monologo finlandese si fa ancora più intenso. E al 13’ arriva il gol: Svanbӓck, di tacco, libera al centro dell’area Ruoppi, che ha il tempo di aprire il piattone e piazzare la sfera dove Jacopo Casadei non può arrivare. Scollinato il quarto d’ora, il portiere sammarinese è decisivo in uscita su Söderbӓck, smarcato da un’intuizione del solito Svanbӓck. Al 20’ San Marino prova a risalire, ma da una palla persa si scatena un rapidissimo contropiede dei locali: Liimatta vede il taglio di Svanbӓck, che, messo a tu per tu con Jacopo Casadei, ne anticipa l’uscita con un sapiente tocco di punta. È 2-0. A cavallo della mezz’ora c’è un doppio intervento di Jacopo Casadei a tenere a galla i Titani: prima sulla conclusione dal limite di Siltanen, poi in uscita su Söderbӓck. Sul prosieguo di questa stessa azione, i Biancoazzurrini ringraziano la mira difettosa di Liimatta, che fa girare la sfera sul fondo, benchè la porta fosse rimasta sguarnita. Col passare dei minuti il movimentismo ed il tiki-taka dei finlandesi si fanno sempre più vorticosi e sempre più sciolti. La conseguenza è che la resistenza dei Titani viene mesa a durissima prova. Con troppa facilità Söderbӓck mette Liimatta nelle condizioni di colpire al cospetto di Casadei, che si supera ancora una volta. Sull’angolo seguente, sempre Liimatta si divincola in mezzo al traffico in area di rigore e conclude, trovando un altro intervento salvifico dell’estremo sammarinese. Che invece non può nulla, al 33’, sul tap-in facile facile di Lӓhteenmӓki dopo un pregevolissimo triangolo in corsia fra Ylitolva e Söderbӓck. A stretto giro Ylitolva sgasa per l’ennesima volta sulla fascia destra e apparecchia per Söderbӓck, che arma il destro a rimorchio di Siltanen, costretto a litigare coi riflessi di Casadei. Quest’ultimo poi calcola male il tempo dell’uscita sull’avanzata di Lӓhteenmӓki, che a sua volta cestina l’occasione calciando sull’esterno della rete.

Dopo l’intervallo i due CT non cambiano interpreti. E la Finlandia non cambia spartito. Dopo 4’, su schema da punizione, Söderbӓck serve al centro dell’area Ruoppi, che mira l’angolino basso, incontrando una deviazione indigesta per lui, provvidenziale per i Titani. Al 51’ si levano forti le proteste di Marco Gasperoni, agganciato in area di rigore. L’arbitro fa proseguire il gioco e la Finlandia riparte velocissima, chiudendo l’azione con il piattone di Liimatta che finisce a lato di poco. Passano alcuni minuti e dal retropassaggio sbagliato di Yiltova nasce una buona opportunità per San Marino: Canarezza riesce a calciare ma il suo tiro è alto. Jacopo Casadei, con un grande intervento a mano aperta, sbatte la porta in faccia a Jansson, poi però deve arrendersi alle due sentenze di Svanbӓck, servito perfettamente da Liimatta prima e da Ylitolva poi. Tripletta per il 21 di casa, che di lì a poco lascerà il campo tra gli applausi. Intanto c’è tempo per altre due paratone di Jacopo Casadei: su Hyrylӓinen e successivamente su Naamo. Anche Ezeh, da poco entrato, saggia i riflessi dell’estremo sammarinese, che all’84’ deve soffiare per spingere fuori il pallone toccato in maniera rischiosissima – ma in fin dei conti salvifica – da Bugli sul traversone al veleno di Ruoppi. Ulundu, proprio come Ezeh, entra con la voglia di incidere. Il 7, dopo un grande sgroppata sulla corsia destra, viene murato da Jacopo Casadei. Sull’angolo conseguente, Ezeh mette nel mirino l’angolino basso e quasi lo coglie: il suo tiro sbatte sul palo e poi sulla nuca di Casadei, fortunato nel rimpallo perché la palla finisce sì alle sue spalle, ma in calcio d’angolo. Nel finale la Finlandia non morde il freno, anzi arrotonda. Ylitolva festeggia una meritata marcatura personale aprendo il piattone sul cross al bacio di Ulundu. Jacopo Casadei si oppone un’ultima volta al tentativo di Ruoppi, che era andato quasi a botta sicura. Poi però il 7-0 arriva: Ulundu sgasa nuovamente a sinistra e apparecchia per Ezeh, che con una deviazione facile facile mette di fatto la parola fine all’incontro. Intanto, sponda sammarinese, avevano esordito anche Arlotti e Molinari.


Under 21, qualificazioni ad Euro 2027 | Finlandia – San Marino 7-0


FINLANDIA (4-2-3-1)

Jantunen; Ylitolva, Jansson, Lötjönen, Lӓhteenmӓki (60’ Naamo); Hyrylӓinen, Siltanen (75’ Kujasalo); Ruoppi, Svanbӓck (67’ Ezeh), Söderbӓck (60’ Ulundu); Liimatta (60’ Mentu)

A disposizione: Piispa, Ritari, Vaistö, Möller

Allenatore: Mika Lehkosuo


SAN MARINO (3-4-2-1)

J. Casadei; Riggioni, Zafferani (12’ Valentini (77’ Ciacci)), Zavoli; Bugli, M. Casadei, Chiaruzzi, Tamagnini (67’ S. Gasperoni); Canarezza (67’ Arlotti), M. Gasperoni (77’ Molinari); Protti

A disposizione: Borasco, Renzi, Grandoni, Cervellini, S. Gasperoni

allenatore: Matteo Cecchetti


Arbitro: Seth Galia (GIB)

Assistenti: Michael Gerard Macias e Fausti Guerrero (GIB)

Quarto Ufficiale: Timothy Reoch (GIB)

Ammoniti: Zafferani, Riggioni, M. Casadei, Canarezza

Marcatori: 13’ Ruoppi, 20’, 54’ e 63’ Svanbӓck, 33’ Lӓhteenmӓki, 87’ Ylitolva, 90’ Ezeh

Ufficio Stampa

Le foto ed i progetti grafici reperibili sui canali di informazione e social network della FSGC sono liberamente utilizzabili, riconoscendo i diritti di immagine alla ©FSGC