©FSGC | presentati Piano Strategico 2025-28 e Report Calcio 2025-26
FSGC: presentati il Piano Strategico 2025-26 e il nuovo Report Calcio
Dopo la svolta in termini strategici del quadriennio 2021-2024, con l’elaborazione del suo primo storico Piano Strategico, la Federcalcio di San Marino ha presentato nel tardo pomeriggio di oggi – al San Marino Stadium – il Piano Strategico 2025-2028. Alla presenza di una folta platea in cui hanno trovato posto il Consiglio Federale, i club e le associazioni affiliate, i dipendenti e numerosi stakeholders esterni quali il Congresso di Stato ed il Comitato Olimpico, ma anche collaboratori, sponsors e associazioni coinvolte in progetti di portata nazionale ed internazionale, il Presidente Marco Tura ha sottolineato come “per il prossimo ciclo quadriennale abbiamo ulteriormente alzato l’asticella dei nostri obiettivi dichiarati, consapevoli che per centrarli dovremo lavorare sodo e remare tutti nella stessa direzione – tuttavia, penso che abbiamo le capacità per ottenere dei riscontri in linea con le aspettative nostre e del sistema calcistico sammarinese”.
Al Responsabile dei Progetti Internazionali, Andrea Zoppis, l’onore e l’onere di guidare i numerosi partecipanti attraverso le maglie del documento guida della strategia aziendale quadriennale della Federcalcio di San Marino. Il lavoro di stesura e approfondimento del nuovo Piano Strategico 2025-28 ha mosso i primi passi nell’estate 2024, grazie al prezioso e continuativo supporto del programma UEFA Grow e – nello specifico – di Oleksandr Kucheriavyi (UEFA Strategic Development Manager), Adam Walker e Phil Taylor (UEFA GROW Consultants), al fianco della FSGC fin dal giorno zero di questo nuovo progetto. In questa fase, merita menzione l’indispensabile collaborazione con club e associazioni affiliate, pienamente coinvolti nel processo di articolazione della direzione strategica da intraprendere. Il documento in parte si staglia nel solco del precedente, revisionando parzialmente Vision e Mission aziendali, da oggi rispettivamente:
- Vision: “Il calcio è uno dei cuori pulsanti sportivi della Nazionale, distribuisce gioia, ispirazione, orgoglio e benessere”;
- Mission: “Fornire un percorso calcistico di alta qualità, accessibile e che duri per tutta la vita, per chiunque desideri far parte e crescere con il calcio di San Marino”.
Confermati i valori fondanti dell’assetto strategico della FSGC, che ne determinano lo spirito e l’applicazione:
- Inclusione, ambendo a raggiungere tutte le persone, di ogni età e livello, in territorio;
- Uguaglianza, perché a San Marino il calcio è e deve essere per tutti;
- Prevenzione, perché per noi è importante prenderci cura della salute delle persone legate al calcio;
- Lavoro di squadra, al fine di rendere la nostra vision una realtà.
Sulla scorta dei rendimenti del precedente documento, ma anche dell’evoluzione del sistema calcistico nazionale e internazionale, sono state riaggiornate le aree di azione e gli obiettivi per realizzarle:
- Il calcio, un viaggio lungo tutta una vita;
- Grandi club, grandi competizioni;
- Una Federazione di cui essere orgogliosi;
- Nazionali: sfidare l’impossibile
- Informazione, ispirazione, engagement
- Calcio femminile: definiamo il nostro futuro.
Vale la pena ricordare come l’analisi del rendimento del precedente documento abbia fortemente influenzato quello oggi presentato – come del resto avviene in ogni azienda che decide di dotarsi di un Piano Strategico vero e proprio, presentato pubblicamente e consultabile in qualsiasi momento da chiunque. In tal senso, la Federcalcio può certo dirsi orgogliosa di aver completato con successo – secondo i termini di misurazione del rendimento a suo tempo individuati (KPIs) – oltre la metà degli obiettivi prefissati per il 2021-24, raggiungendo risultati parziali ma comunque soddisfacenti nel 40% dei restanti. Una minima parte non è stata sufficientemente completata: riscontri fisiologici, comunque, di ogni razionalizzazione strategica, che forniscono oggi elementi importanti per prioritizzare tali aree o eventualmente depennarle per abbracciare nuovi percorsi di sviluppo. Ancora, anche a questo serve un Piano Strategico.
L’evento si è arricchito anche della successiva presentazione del “Report Calcio 2024-25”, realizzato da Deloitte. Un focus annuale che, attraverso la puntuale ed approfondita analisi prodotta da Cristian De Blasio e Giulia Ruggiero, ha fatto emergere tutte le cifre e le dinamiche del sistema calcistico sammarinese – in ogni sua sfaccettatura.
Entrambi i documenti saranno disponibili da domani, 25 novembre 2025, nella sezione “Documenti” del sito ufficiale della FSGC per la consultazione del pubblico.
Categorie
Ultime Notizie
- 23 Novembre 2025 Futsal: Murata contro Virtus per la leadership assoluta
- 23 Novembre 2025 Campionato: il Domagnano scavalca la Folgore al terzo posto
- 23 Novembre 2025 Campionato: due posticipi della 10° giornata cambiano di sede