©FSGC/Caminiti | Selva (Libertas) e Para (Fiorentino) a duello: entrambi sono andati a segno nel match di ieri sera
Futsal: la Libertas torna al successo, altro pari della Virtus e il Murata ringrazia
La Juvenes-Dogana riacciuffa la Virtus a tempo scaduto e permette al Murata di operare l’aggancio in testa alla classifica. È questo il coup de théâtre della 9° giornata del campionato di futsal: secondo pareggio consecutivo per i Neroverdi e vetta solitaria da condividere forzatamente con i campioni in carica, che, peraltro, saranno gli avversari della banda di Michelotti nel big match di lunedì prossimo. Quanto a ieri, l’esito del secondo incontro di Dogana è un pirotecnico 3-3. Apre i conti la Juvenes al 5’ con Gatti, cui Cevoli risponde nel giro di 7’. Simone Celli regala il secondo vantaggio agli uomini di Cellarosi, ripresi all’alba del secondo tempo da Pasqualini. Nel finale di partita Mattia Cavalli sembra piazzare il colpo da tre punti per la capolista, ma non è così: la Juvenes usa il portiere di movimento e nel recupero Gatti realizza il gol della doppietta personale e del definitivo equilibrio. Che come si accennava fa molto felice il Murata, in grado di sbrigare senza eccessivi patemi la pratica Faetano.
Finisce 6-0 l’incrocio tra Bianconeri e Gialloblù, con Moretti ad aprire i conti dopo appena 2’ e Morri, De Angelis e Busignani a rincarare la dose prima del cambio campo. Dopodichè arriva il doppio sigillo di Mattioli a puntellare il ritorno alla vittoria - e alla vetta - da parte della banda di Max Spada. Ma non è solo il Murata a sorridere. Come avvenuto nella precedente giornata, il Tre Penne rosicchia ulteriore terreno alle posizioni di vertice. Se con il Domagnano la squadra di Penserini aveva fatto bottino pieno grazie ad un solo gol, ieri ha aperto generosamente i rubinetti contro il malcapitato San Giovanni, travolto 11-0. L’equilibrio dura 9’: poi Gabrielli, Gamba ed Ercolani segnano in rapida successione, regalando ai Biancoazzurri un triplo vantaggio che si dilata negli ultimi 8’ di primo tempo, quando vanno a referto di nuovo Gabrielli e, suo malgrado, anche Podeschi, autore di un autogol. Gamba fa doppietta in avvio di ripresa, inaugurando una fase di stallo che si interrompe negli ultimi 10’, quando segnano a ripetizione Sabatino (per lui tripletta), Giovagnoli e Littera. Quarta vittoria consecutiva per il Tre Penne, sempre seguito a -3 da La Fiorita, che ritrova la vittoria a spese della Folgore. Quest’ultima scappa sul 3-0 parziale grazie ai centri di Casali, Bacciocchi e Ottaviani, prima che gli uomini di Pietrangeli si riorganizzino e ribaltino completamente le sorti dell’incontro. Matteo Chezzi e Cecchini colpiscono nell’ultimo segmento del primo tempo per il 3-1 e 3-2, poi Giuccioli e Pellegrini permettono a Montegiardino di operare il sorpasso. Ma non finisce qui: l’autorete di Pazzaglia e la seconda marcatura personale di Matteo Chezzi danno ulteriore tranquillità a La Fiorita, che la chiude nel recupero con Pellegrini (doppietta anche per lui) dopo l’ultimo sussulto giallorossonero a firma di Ballarini.
Folgore che perde la convivenza in classifica con il Domagnano, tornato a fare punti sì, ma non nella misura desiderata. Finisce 1-1 il confronto tra i Lupi ed il Cosmos, un risultato maturato interamente nel primo tempo: Bacciocchi per il vantaggio-lampo della squadra di Franchino (tra i tanti ex) e Pascucci per il pareggio. Cosmos che si consola rosicchiando un punto alla Folgore, ma che deve registrare l’aggancio da parte della Libertas. La squadra granata interrompe un lungo digiuno di punti regolando 4-1 il Fiorentino, che invece incappa nella quarta sconfitta consecutiva. Grande protagonista della serata è Selva, che mette la firma su tre delle quattro marcature dei ragazzi di Levani. La prima all’8’, seguita immediatamente da quella del 2-0. Para accorcia al 10’ della ripresa, poco prima che il portiere del Fiorentino, Guerra, sia coinvolto nell’episodio che vale il fischio da rigore. Guerra espulso e Selva letale dal dischetto. Nel finale pensa Fabbri a sigillare il successo che consente ai Granata di scavalcare la Juvenes-Dogana. Vittoria con sorpasso anche per il Cailungo, che regola il Tre Fiori nell’unico match indoor della serata e raggiunge l’11° posizione, lasciando dietro di sé il Faetano. Non mancano di certo i gol alla palestra di Acquaviva: subito in vantaggio il Cailungo con Meloni, poi raggiunto nel tabellino da Podeschi per il pareggio di fine primo tempo. Berardi inaugura la ripresa scrivendo il 2-1 Tre Fiori, immediatamente cancellato da Flammini. La gara torna ad accendersi, anzi ad infiammarsi, nei 6’ conclusivi. Il Cailungo torna in vantaggio con Meloni, il Tre Fiori risponde con Crescentini. Antonelli per il 4-3 della formazione rossoverde, rinforzato dal terzo centro personale di Meloni. Nel recupero viene accordato un tiro libero al Tre Fiori: batte Crescentini, La Monaca respinge.
Questi gli esiti della 9° giornata di campionato:
Campionato Sammarinese Di Futsal - 2025-2026 - Giornata 9
| Data | Partita | Risultato/Orario | Stadio |
|---|---|---|---|
| 20/11 | Cosmos Futsal - Domagnano Futsal | 1 - 1 | Stadio di Fiorentino |
| 20/11 | Folgore Futsal - La Fiorita Futsal | 4 - 7 | Stadio di Dogana |
| 20/11 | Tre Penne Futsal - San Giovanni Futsal | 11 - 0 | Stadio di Domagnano |
| 20/11 | Fiorentino Futsal - Libertas Futsal | 1 - 4 | Stadio di Fiorentino |
| 20/11 | Virtus Futsal - Juvenes-Dogana Futsal | 3 - 3 | Stadio di Dogana |
| 20/11 | Murata Futsal - Faetano Futsal | 6 - 0 | Stadio di Domagnano |
| 20/11 | Tre Fiori Futsal - Cailungo Futsal | 3 - 5 | Palestra di Acquaviva |
Categorie
Ultime Notizie
- 20 Novembre 2025 FSGC sempre più attiva e aggiornata in tema di Child Safeguarding
- 19 Novembre 2025 Under 19: San Marino vicino al risultato positivo con la Svezia